Milioni di utenti iPhone nel Regno Unito stanno facendo causa a Google per raccolta illecita di dati

Milioni di utenti iPhone nel Regno Unito stanno facendo causa a Google per raccolta illecita di dati

Il disegno di legge anti-robocall è un passo più vicino all'approvazione
La class action comprende più di 4 milioni di persone.
Foto: rawpixel.com/Pexels CC

Una causa intentata da milioni di utenti iPhone nel Regno Unito sostiene che Google ha aggirato le impostazioni sulla privacy di Apple per raccogliere i dati degli utenti. Il gruppo "Google You Owe Us" rappresenta più di 4 milioni di persone. Questo gruppo chiede un massimo di 3,9 miliardi di dollari di danni.

Mercoledì, un giudice d'appello di Londra ha stabilito che il caso può procedere.

L'avvocato dei consumatori Richard Lloyd è colui che ha intentato la causa Google You Owe Us. Sul suo sito web, il gruppo spiega:

“Riteniamo che tra il 1° giugno 2011 e il 15 febbraio 2012 Google abbia rubato illegalmente i dati di navigazione in Internet di milioni di utenti iPhone. Riteniamo che Google abbia preso i nostri dati aggirando le impostazioni di privacy predefinite sul browser Safari per iPhone che esisteva per proteggere i nostri dati, consentendogli di raccogliere dati di navigazione senza il nostro consenso. Ciò è stato definito nei procedimenti giudiziari come "la soluzione alternativa a Safari"."

L'Alta Corte inglese ha già esaminato un caso correlato. Nel 2015, tre persone hanno intentato una causa contro Google sostenendo che Safari Workaround aveva violato i loro diritti alla privacy. Il caso è stato risolto a condizioni confidenziali. Ma ha sollevato questioni che sono alla base dell'attuale processo.

"Questo caso, giustamente se le accuse sono provate, cerca di chiamare Google a rendere conto della sua presunta vendita all'ingrosso e deliberata uso improprio dei dati personali senza consenso, effettuato con l'obiettivo di un profitto commerciale", ha affermato il giudice Geoffrey Vos in una sentenza resa Mercoledì.

Causa per la raccolta dei dati di Google

Parlando dopo l'udienza, Richard Lloyd ha affermato che: "La sentenza di oggi invia un messaggio molto chiaro a Google e ad altre grandi aziende tecnologiche: non sei al di sopra della legge".

Ma Google vuole che il caso venga archiviato. "Proteggere la privacy e la sicurezza dei nostri utenti è sempre stata la nostra priorità numero 1", un portavoce di Google detto Bloomberg. "Questo caso si riferisce a eventi avvenuti quasi dieci anni fa e di cui ci siamo occupati all'epoca".

Ti terremo aggiornato su cosa succede da qui. Questo caso arriva in un momento in cui sempre di più le aziende tecnologiche stanno venendo sotto tiro. In molti casi, ciò comporta un presunto uso improprio dei dati dell'utente.

Ultimo post sul blog

| Culto di Mac
September 11, 2021

Runkeeper aggiunge altri nove partner nella sua ricerca per il completo dominio del fitnessGli appassionati di fitness amano Runkeeper (e il suo ac...

| Culto di Mac
September 11, 2021

I Fandroid arrabbiati lo stanno perdendo a causa dell'ultima app Android di AppleL'ultima app di Apple per Android sta ottenendo la risposta che ti...

| Culto di Mac
September 11, 2021

Debuttano i video a 360 gradi su Apple TVI video immersivi a 360 gradi sono ora disponibili per i possessori di Apple TV di quarta generazione.Foto...